“È un evento colossale. Cambierà la vita di 500 milioni di cittadini europei. Un avvenimento di importanza paragonabile all’adozione dell’euro”. Così Luciano Floridi, professore di filosofia ed etica dell’informazione presso l’Università di Oxford dove dirige l’Internet Institute, commenta l’approvazione da parte del Parlamento europeo del General Data Protection Regulation (GDPR), il regolamento che, dal 14 aprile, unifica ed estende le direttive per la protezione dei dati negli stati membri dell’Unione.
L’articolo di Silvia Kuna Ballero e Barbara Zambelli è stato redatto dopo la conferenza pubblica con Luciano Floridi “Di chi sono i dati?”, organizzata dal Master. Leggi il pezzo direttamente sulla Rivista online.
Annunci